primi tre giorni del Capitolo Generale 2025

Capitolo Generale 2025
Tipografia

Una breve relazione dei primi tre giorni del Capitolo Generale 2025:

Primo giorno, il 07 ottobre, martedì

Il primo giorno è iniziato con la Santa Messa, presieduta dal Governo Generale uscente - il Superiore Generale P. Agustinus Purnama MSF e in concelebra stretta gli Assistenti: P. Marian, P. Bogdan, P. Lingai, P. Patrice. All'inizio della celebrazione tutti i partecipanti del Capitolo Generale hanno ricevuto una stola, preparata dai Confratelli della Provincia MSF in America Latina (in Bolivia; prima della celebrazione, il Superiore Generale ha benedetto le nuove stole) e alla fine della Messa il Padre Generale, in segno di gratitudine ai membri del Governo Generale e all'economo della casa, ha donato loro l'icona della Sacra Famiglia.

Dopo pranzo è iniziata la prima sessione, organizzativa, in cui P. Marian ha presentato le informazione pratiche, organizzazione dell’assemblea e ha fatto l'introduzione al metodo del Capitolo. Nella sessione seconda il Superiore Generale, dichiarando il Capitolo Generale 2025 aperto, ha fatto: Appello nominale dei partecipanti (Gov. Generale MSF + Economo Gen. =6), dalle Delegazioni (3 P. Michael - Germania, Olanda e Francia; P. Andrea - America Settentrionale; P. Julius - Svizzera); dalle Province: America Latina (Sup. Provinciale + 4 Delegati =5); Java (Sup. Provinciale + 5 Delegati =6), Kalimantan (Sup. Provinciale + 3 Delegati =4), Madagascar (Sup. Provinciale + 5 Delegati =6); Polonia (Sup. Provinciale + 6 Delegati =7), Spagna (Sup. Provinciale + 1 Delegato =2) - allora partecipanti previsti sono 38.

Insomma il primo giorno erano presenti 35 persone, mentre 3 confratelli dal Madagascar, P. David, P. Christian e P. Romule (sostituito da P. Jan), non possono partecipare a causa di problemi con il visto, e il P. Michael arriverà domani. In seguito sono state fatte le elezioni: gli scrutatori (il più anziano e il più giovane), il segretario del capitolo e due segretari aggiunti, due moderatori; una Commissione per quesiti di diritto e di regolamento, 3 membri della Commissione per la redazione del documento finale, una Commissione di comunicazione con i confratelli. E' stata approvata l’agenda e l’orario del giorno. Il primo giorno è finito con i Vespri.

Secondo giorno, l'08 ottobre, mercoledì

E' iniziato con la Santa Messa con le Lodi alle ore 7:00, guidata dai confratelli dell'America Latina presieduta da P. Fernando Mauricio Ibañez González. Le sessioni 3-6 sono state dedicate ai rapporti delle Delegazioni e delle Province (presentazione da parte del Superiore della Provincia o dal delegato della Delegazione, domande dai confratelli e risposte del relatore): Polonia, Giava, America Latina, Spagna, Delegazione dell'America del Nord, Svizzera, Delegazioni in Germania, Olanda, Francia, Provincia di Kalimantan e infine Madagascar. La giornata è conclusa con i Vespri alle 19:30.

 

Terzo giorno, 09 ottobre, giovedì

Iniziando la giornata è stata celebrata la Santa Messa, con le lodi mattutine, presieduta dal Provinciale della Provincia di Java P. Yohanes Risdiyanto e concelebrata dai tutti confratelli presenti. La Santa Messa anche è stata celebrata per il 42mo Anniversario del Sacerdozio di Padre Andreas Spatafora da Canada. Auguri a P. Andrea.

Alle 9 è iniziata la sessione 7 per la riflessione e dialogo nei gruppi di lavoro sulla realtà della Congregazione che emerge dai Rapporti in vista dei temi previsti del Capitolo. Ma prima di questo lavoro abbiamo continuato col Rapporto della Provincia di Madagascar seguito con le questioni.

La sessione continuava con la discussione nel gruppo e poi in plenario. La discussione si era concentrata nel tema del ruolo del governo generale e il modello del governo sia centralità oppure federale.

Dopo la pausa, alle ore 15.30 si continuava con la sessione 09 con il rapporto del Governo Generale presentata dal Padre Generale e seguito con il rapporto del vicario generale P. Marian sulla formazione (sessione 10). Dopo che P. Marian ha finito il suo rapporto, il P. Lingai ha presentato il rapporto della Commissione della Missione (di cui P. Julio era prima il responsabile). Dopo il rapporto della Commissione di Missione, Padre Lingai ha continuato con il rapporto della Commissione di Spiritualità MSF.

La giornata è stata conclusa con la preghiera vespertina nella Cappella alle ore 19.30.

La giornata è stata conclusa con la preghiera vespertina nella Cappella alle ore 19.30.

Santa Famiglia di Nazaret

Santa Famiglia di Nazaret

Modello di vita, scelto da P. Jean B. Berthier per i Missionari della Sacra Famiglia.