Quarto giorno, 10 ottobre
Come ieri, la giornata è stata iniziata con la celebrazione eucaristica guidata dai confratelli della Provincia Polacca. Nella sua predica, P. Edmondo ci ricordato dell’importanza a camminare insieme come una famiglia.
La sessione 11 si è iniziata alle ore 09 continuando il rapporto dal Governo Generale con P. Patrice che presentava sull’attività della commissione della famiglia. Ha iniziato con le linee ispiratrici per quest’apostolato sopra tutto come eredità dal nostro Fondatore, le costituzioni dei MSF, i capitoli generali dei MSF, documenti dei Papi. Con queste cosi ha sottolineato l’importanza della famiglia nella Chiesa. Dopoché ha presentato il rapporto della commissione della famiglia, P. Patrice ha continuato con il rapporto sulla Causa del Padre Berthier. La causa è chiusa aspettando un miracolo per poter dichiarato come beato. Poi P. Baumbach ha presentato il rapporto finanziario del Generalato. P. Edmondo ha spiegato cosa significa attiva e passiva nella nostra contabilità. Attiva è i soldi che abbiamo, passiva è a che cosa questi soldi sono destinati, in somma tutti sono gli stesi soldi. P. Bogdan come segretario generale ha continuato con il suo rapporto: il data di base dettagliato e digitalizzato, il sito...
Alle ore 15.30 si è continuato il Capitolo con la sessione 13 con la discussione del modello del Governo Generale e la gestione dei beni della congregazione e delle delegazioni. La discussione è nel gruppo del lavoro. La sessione 14 è dedicata per rapporto dei gruppi sulle questioni che sono state determinate. La giornata è stata conclusa con l’adorazione eucaristica alle ore 19.30.
Giorno quinto, 11 ottobre
La Provincia di Kalimantan ha preseduto la Santa Messa per iniziare la giornata di oggi, è stata preceduta dal P. Timoteo. Dopo la prima collazione si iniziava la sessione 15: La decisione su che cosa fare con la Casa Nativa di P. Berthier (ci sono quattro proposte): 1. Distruggere tutto, fare un obelisco, 2. Distruggere tutto e costruire una cappella dove si potrà celebrare la Messa, 3. Distruggere tutto solo non la casa principale e fare un museo e una cappella, 4. Costruire una casa per vivere e lavorare per 3 o 4 persone. Allora: fare un luogo di memoria oppure un posto per lavorare e vivere. P. Generale ha iniziato con la presentazione della situazione della casa nativa del Padre Fondatore a Châtonnay seguito con P. Michele sulla storia dell’acquisto della casa per salvare e conservare la casa natale del Fondatore mostrando le foto sullo stato della casa attuale. P. Fidèle, il parroco dove si trova la Casa, aggiunto qualche informazione con video e foto. Durante la discussione è stata votata di aggiungere la quinta e sesta domanda: 5. Mantenere la casa principale, e distruggere tutto altro, senza costruire una cappella. 6. Fare un’analisi approfondita dal punto di vista economico, tecnico e pastorale-missionario per decidere nel prossimo Consiglio della Congregazione cosa fare con la casa nativa di P. Berthier, considerando le proposte presentate nel Capitolo Generale 2025.
Dopo la pausa (sessione 16), P. Aristanto ha presentato il lavoro pastorale famigliare nella Provincia di Java con tema: Camminiamo Insieme Con La Speranza Come Una Famiglia, riflesso sopra un lavoro pastorale famigliare nella Provincia di Java. Per questo lavoro è necessario di creare Equipe Pastorale Famiglia al livello della Provincia con 3-4 membri creando un centro della pastorale famigliare. Dopo la siesta, si è continuato con la sessione 17 con la discussione nel gruppo di lavoro sulla questione si riguardo la pastorale della famiglia. Poi alle ore 17.30 è continuato con il rapporto e la discussione in plenario. La giornata è terminata con la preghiera del Santo Rosario nelle diverse lingue.
Giorno sesto, domenica 12 ottobre
E' stata una giornata libera in cui i partecipanti del Capitolo potevano rilassarsi dopo una settimana d'intenso lavoro. La domenica è stata iniziata dalla Messa comune, presieduta dall'Economo Generale, P. Michael, in concelebra stretta del Governo Generale.
Dopo la colazione i confratelli si sono recati a visitare Roma.